Eliminare la muffa persistente dalle pareti con la giusta pittura antimuffa

La muffa è uno dei problemi più diffusi che si possono riscontrare nelle proprie abitazioni e, oltre a costituire un problema di natura puramente estetica, se trascurato, potrebbe diventare anche un problema per la salute di chi vive all’interno degli ambienti che ne sono affetti. Si tratta di un fungo che cresce e si sviluppa all’interno di ambienti umidi, ristretti, con poca aerazione e temperature non troppo elevate. Tra le cause principali della muffa troviamo infiltrazioni, umidità da condensa e cattiva areazione.

Rimedi naturali contro la muffa

Se la muffa è poco diffusa e vuoi provare a rimuoverla con un metodo naturale, puoi provare a usare:

  • Aceto bianco: spruzzalo direttamente sulla muffa e lascia agire per un’ora dopodiché strofina con una spugna;
  • Bicarbonato di sodio: diluisci in acqua e applica sulla superficie interessata. Lascia agire per qualche minuto dopodiché risciacqua;
  • Olio essenziale di Tea Tree: diluiscine qualche goccia in acqua e applica sulla zona interessata.

Sono metodi, tuttavia che, spesso, si rivelano insufficienti nel caso in cui si abbia a che fare con muffe più ostinate o più diffuse.

La soluzione definitiva: il kit antimuffa professionale

Se invece vuoi eliminare la muffa definitivamente Foredil consiglia l’utilizzo del kit antimuffa professionale che, grazie ad un ciclo di applicazione in tre fasi, assicura risultati duraturi nel tempo:

1. Spray antimuffa

Inizia spruzzando in modo uniforme lo spray antimuffa direttamente sulla superficie interessata. Questo prodotto ha un’azione rapida e elimina il fungo superficiale e lo attacca in profondità.

2. Igienizzante

Dopo aver fatto asciugare completamente la parete (2-3 ore circa) applica l’Igienizzante. Questo prodotto è importante per disinfettare e non far tornare la muffa perché elimina tutte le spore che eventualmente fossero rimaste.

3. Pittura antimuffa lavabile

Dopo 24 ore, quando l’Igienizzante ha fatto il suo effetto, si può passare all’ultimo passaggio: applicare una pittura antimuffa lavabile. Questo tipo di idropittura è sviluppata con componenti specifici che impediscono alla muffa di proliferare e consentono di avere le pareti pulite e igienizzate nel tempo.

Quali pitture antimuffa scegliere?

Sul mercato esistono diverse pitture antimuffa di qualità professionale, caratterizzate da tecnologie specifiche per diverse esigenze:

  • Pitture ad alta traspirabilità: studiate per garantire un elevato passaggio di vapore, ideali per ambienti molto umidi, come bagni e cucine.

  • Pitture con tecnologia antibatterica: offrono una doppia protezione contro muffe e batteri, ideali per ambienti che richiedono un alto livello di igiene.

  • Pitture sanificanti e lavabili: perfette per ambienti molto frequentati, queste pitture offrono resistenza allo sporco e facilitano la pulizia senza perdere le proprietà antimuffa.

  • Pitture specifiche per muffe persistenti: ideate per ambienti in cui la muffa è particolarmente resistente e tende a ripresentarsi frequentemente.

Foredil dispone di tutte queste tipologie di pitture antimuffa, selezionate accuratamente per garantire un risultato professionale ed efficace.

Foredil offre una vasta gamma di prodotti antimuffa di qualità professionale, selezionati per garantire il massimo risultato e la migliore protezione per la tua casa. Vieni a trovarci per scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze e liberarti definitivamente dalla muffa.